

Discover more from Onde
Alla ricerca del confine giusto
[Onde #142] Di onestà, realismo e celebrazioni: la strada per il tanto agognato flow
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
Ritrovare la concentrazione e il giusto flusso dopo qualche settimana di interruzione non è mai facile. Le distrazioni sono tante - tra cui il ricordo di come si stava bene al mare o in montagna - e il lavoro che ci piomba addosso a settembre è sempre sproporzionato. A proposito, ma come si stava bene in vacanza? No dai, non sono qui per parlare delle ferie.
Volevo condividere con te una riflessione. Ovvero che ritrovare la concentrazione e un buon ritmo per produttività e creatività è tutta questione di equilibrio. Un equilibrio che trovi stabilendo il confine giusto tra le tue capacità e i tuoi obiettivi.
Ultimamente cerco di tenere sempre bene a mente questo concetto di Steven Kotler (tratto dal libro sul flow di cui ti avevo già parlato):
La maestria è definita come “l’equilibrio tra sfida e competenze”.
L’idea è piuttosto semplice: il flow segue l’attenzione e noi prestiamo la massima attenzione al compito in corso se la sfida che quel compito ci pone è leggermente superiore al nostro bagaglio di competenze. Vogliamo sforzarci, tendere a qualcosa di più elevato, ma senza spezzarci.
Ma come si trova questo equilibrio nella pratica? Come si fa a progredire senza spezzarsi?
Fai un’onesta autovalutazione.
Prima di tutto, è determinante avere chiaro quali sono le nostre competenze attuali. Dobbiamo essere onesti con noi stessi e riconoscere i punti di forza e di debolezza.Stabilisci obiettivi realistici.
Una volta comprese le competenze, possiamo stabilire obiettivi che siano leggermente al di fuori della nostra zona di comfort. Obiettivi sfidanti, ma raggiungibili! Perché troppo facili ci portano alla noia e troppo difficili alla frustrazione.Impegno costante.
Questa la sapevi dai, non è una sorpresa. Per ottenere qualsiasi cosa bisogna metterci impegno, pratica e dedizione ogni cavolo di giorno. Sì, ogni cavolo di giorno.Celebra i piccoli successi.
Ogni volta che raggiungiamo un obiettivo, anche se piccolo, dovremmo festeggiarlo. Non serve solo a sentirci bene, ma rafforza anche la nostra attenzione. Provare per credere!
Sappiamo bene che il terzo di questi quattro step è imprescindibile per trovare la concentrazione e il giusto “flow”. Ma gli altri tre sono altrettanto fondamentali, perché sono quelli che molti trascurano.
Sii onest* con te stess*, sii realistic* e festeggia ogni piccolo passo.
🌊 L’onda giusta
Google ha creato una preziosa risorsa dedicata ai professionisti del marketing che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito di intelligenza artificiale. Una sorta di manuale in cui trovi strumenti, risorse e materiali aggiornati, tra cui corsi, checklist e spunti interessanti su come gli altri stanno utilizzando l'AI generativa.
Salvalo nei preferiti perché viene aggiornato periodicamente. 👇
📣 Comunichiamo insieme!
Vuoi migliorare la tua comunicazione? Hai un progetto di marketing da mettere in pratica ma hai bisogno di aiuto?
Rispondi a questa mail o scrivimi a questo indirizzo e valutiamo insieme come posso esserti d’aiuto.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Gamification: come integrarla nella tua strategia di marketing. Giocare è importante, a tutte le età. Ancor di più se può servirci ad attrarre e coinvolgere il nostro pubblico.
📱 Social - Guida alle strategie SEO per LinkedIn. Perché l’ottimizzazione è fondamentale anche per i social. Non pensare sia solo una questione di indicizzazione dei siti sui motori di ricerca.
🛠️ Il tool - Ricevute e budget, analisi dei dati, timeline e molto altro. Ecco una serie utile di template gratuiti per i tuoi fogli di Google.
📚 Leggere - People matter. Una conversazione su inclusione, lavoro e accessibilità digitale. Questo libro di Marco Bertoni è una bella riflessione sul concetto di diversità. La base per qualsiasi tipo di inclusione.
✍🏻 Scrivere - Ieri ho scritto e inviato la mia prima “puntata” di
. Si intitola “Perché, perché, perché” e parla proprio dei motivi che mi hanno spinto a parlare di mare.🎧 Ascoltare - Quante scene. Se ti piace il cinema questo podcast di Francesco Mandelli fa al caso tuo. Anche perché non parla solo di film, ma soprattutto della bellezza dell’esperienza di andare al cinema.
🌊 Per avere più Onde puoi…
Abbonarti alla versione premium della newsletter che arriva ogni 15 del mese e che è ancora più densa con puntate tematiche e approfondimenti.
Subscribed
Condividere la newsletter sui social o con amici e colleghi e ottenere 3 ricompense. Usa questo link 👇
... e sarai premiat* con:
📩 Per sostenere la newsletter puoi…
invitare amici, colleghi, parenti inoltrando la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggarmi.
scaricare il vault con tutti i libri, tools e podcast consigliati dalla newsletter.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi offrirmi un caffè o una birra.