

Discover more from Onde
La motivazione nelle mani della disciplina
[Onde #147] Cerchiamo sempre l'illuminazione del momento, ma è uno sforzo utile solo se sappiamo come tenerla in vita ogni giorno
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
- Come faccio ad avere sempre idee nuove e creative?
- Ho sempre tante idee e progetti ma mi perdo ogni volta… Come faccio a portarle a termine?
Queste sono frasi che mi sento dire spesso e che leggo molto anche online da parte di chi cerca aiuto per mettere in pratica i propri progetti. Frasi che tirano in ballo i concetti di motivazione e disciplina, che tante volte vengono contrapposti ma che secondo me hanno semplicemente nature differenti e complementari.
Spesso ci perdiamo nell’entusiasmo (e nel credo) della motivazione, che è sicuramente molto emozionante ma anche altrettanto effimero, dimenticandoci però che è la disciplina che ci permette di costruire abitudini solide ed efficaci.
La motivazione è come un fuoco d'artificio: brilla tanto e subito, ma da sola ha vita breve. Se ci pensi, quante volte il primo gennaio siamo motivati a iniziare la dieta e due giorni dopo abbiamo già rinunciato?
La disciplina, invece, è la fiamma costante, quella che brucia ogni giorno, che ci mantiene in movimento anche quando la novità e l’entusiasmo iniziale svaniscono.
E per questo penso che indirizzare i nostri sforzi verso la ricerca della disciplina, più che la costante ricerca di motivazione, possa essere la chiave per raggiungere obiettivi a lungo termine.
In un mondo - virtuale e reale - che cerca e celebra spesso l'ispirazione istantanea, riconoscere il valore del lavoro quotidiano potrebbe sembrare controcorrente, ma è essenziale. È ciò che tiene sempre accesa la luce della lampadina che si illumina ogni volta che abbiamo una nuova idea, un nuovo progetto da realizzare.
Cerca quindi la tua grande ispirazione - la tua motivazione - ma affidala alla disciplina. Perché sarà lei a custodirla e ad aiutarti a portarla a destinazione.
In sostanza, la grandezza di un’idea non ha valore senza la “piccolezza” della quotidianità.
🌊 L’onda giusta
Che i video siano uno dei format più premianti ce lo diciamo ormai da tempo. Ma se non ne hai mai fatti prima, rompere il ghiaccio può risultare complicato. Per aiutarti,
Smartalks ha creato una guida al video marketing per comunicare in modo efficace. Un buon modo per cominciare a prendere confidenza con questo genere di contenuti.
📣 Comunichiamo insieme!
Vuoi migliorare la tua comunicazione? Hai un progetto di marketing da mettere in pratica ma hai bisogno di aiuto?
Rispondi a questa mail o scrivimi a questo indirizzo e valutiamo insieme come posso esserti d’aiuto.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Aspetta 10 minuti prima di rispondere. Rudy Bandiera spiega bene, e in poche righe, perché la comunicazione non va d’accordo con l’istantaneità. E come spesso il “ritardo” sia la scelta migliore.
📱 Social - Come proporre un progetto social a un possibile cliente. Ecco una guida dettagliata su come creare una proposta di social media marketing ben strutturata ed efficace.
🛠️ Il tool - LottieFiles. Le librerie con grafiche e immagini sono sempre molto utili. Questo strumento è perfetto per chi cerca animazioni da aggiungere al proprio sito. Non è solo un archivio, ma puoi anche creare e modificare le tue.
✍🏻 Scrivere - Come scrivere una call to action convincente. Clic, conversioni e vendite sono gli obiettivi di chi fa marketing, ma per raggiungerli servono inviti all’azione scritti bene. I tuoi sono abbastanza performanti?
📚 Leggere - Esercizi di stile. Sempre a proposito di scrittura, questo libro di Raymond Queneau dimostra la flessibilità e la ricchezza della lingua e l'infinita varietà di modi in cui una storia può essere raccontata. Utile e divertente.
🎧 Ascoltare - A domani - La scomparsa di Giacomo. Un podcast di Niccolò Agliardi (e Vois) che, attraverso un caso di cronaca che aveva colpito molto l’opinione pubblica, parla di fragilità e lo fa in maniera molto delicata. La storia è quella di Giacomo Sartori, giovane scomparso a Milano dopo aver subito il furto dello zaino e del computer.
📣
Per avere più Onde puoi…
Abbonarti alla versione premium della newsletter che arriva ogni 15 del mese e che è ancora più densa con puntate tematiche e approfondimenti.
Condividere la newsletter sui social o con amici e colleghi e ottenere 3 ricompense. Usa questo link 👇
e sarai premiat* con:
📣 Per sostenere la newsletter puoi…
invitare amici, colleghi, parenti inoltrando la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggarmi.
scaricare il vault con tutti i libri, tools e podcast consigliati dalla newsletter.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi offrirmi un caffè o una birra.