

Discover more from Onde
Mi ricordo di te!
[Onde #143] L'importanza di essere un volto e una stretta di mano più che un'icona sullo schermo del computer
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
Tra le cose che mi vengono chieste più spesso, c’è una domanda ricorrente: come faccio a farmi conoscere nel settore e iniziare nuove collaborazioni? Dubbio che colpisce un po’ tutti: chi vuole lavorare come giornalista, chi come copy, chi come social media… Sicuramente la base è creare contenuti con costanza (anche solo per i propri canali se non se ne hanno altri), esprimere competenze e punti di vista su LinkedIn. Insomma, produrre con regolarità e far vedere di cosa si è capaci. Dando questo però un po’ per assodato, ultimamente mi ritrovo a insistere in particolare su un aspetto: la partecipazione di persona agli eventi. Ovvero costruire relazioni, fare networking come dicono quelli più tecnici e bravi di me.
Comincia subito.
Non c’è niente da fare, anche nell’era dei vari Meet, Teams e Zoom, incontrarsi faccia a faccia è sempre la scelta migliore. E sì, puoi e devi fare networking anche se sei all’inizio del tuo percorso professionale. Non è qualcosa di “riservato” solo a chi ha più esperienza. Se no che senso avrebbero corsi, tavole rotonde, fiere e affini?
Quando partecipi a un evento in persona, non stai solo ascoltando ciò che l'altro dice. Stai osservando il suo linguaggio del corpo, percependo la sua energia e, a volte, capendo molto di più da una sua espressione o da un cenno del capo che da mille parole. E poi c'è quella magia che si crea quando incontri qualcuno con cui ti senti immediatamente allineat*. Quel tipo di connessione spontanea che spesso porta a collaborazioni fruttuose. E perché no, anche ad amicizie.
Queste situazioni non servono solo a conoscere “quelli bravi”, ma danno anche a te la possibilità di mostrare chi sei realmente, al di là di uno schermo. Puoi esprimere la tua personalità, il tuo stile e la tua passione in modo autentico. E, diciamocelo, è molto più facile ricordare il volto e le qualità di qualcuno che hai incontrato di persona piuttosto che una piccola icona su uno schermo.
Ogni momento è buono.
Ma soprattutto, il bello degli eventi dal vivo è che offrono spesso opportunità inaspettate in momenti inaspettati: ad esempio, durante una pausa caffè o in fila per il pranzo. Sono quelle situazioni casuali e spontanee che spesso portano alle connessioni più significative.
Il mondo digitale ha indubbiamente i suoi vantaggi, ma la prossima volta che hai l'opportunità di partecipare a un evento dal vivo, approfittane. Magari non trovi subito un lavoro o una collaborazione, ma se più avanti si dovesse creare un’occasione, secondo te chi ha più possibilità? Tu che ti sei fatt* conoscere di persona o qualcun altro che magari ha le tue stesse capacità però ha assistito all’evento dal computer di casa?
A proposito…
Parlando di eventi, è in arrivo la Milano Digital Week. Io e alcuni dei miei amici-colleghi newsletterati ci ritroveremo domenica 8 ottobre a Casa Xiaomi per parlare ovviamente di newsletter. Lo spirito è il consueto: fare una bella chiacchierata informale, tutti insieme, e confrontarsi. È un evento gratuito e la location è molto bella, ma non ha le dimensioni di San Siro, quindi per esser sicur* di poter partecipare prenota il tuo posto qui!
🌊 L’onda giusta
Inutile nascondersi, l’intelligenza artificiale può essere molto utile per le agenzie che si occupano di digital. E allora bisogna fare formazione!
Su questo argomento ho scoperto un corso interessante: AI per Agenzie e Team Digital. Si tratta di una giornata di formazione con Alessio Pomaro (Head of AI di Search On Media Group) in cui approfondire l'incontro tra intelligenza artificiale e mondo del marketing. Un’occasione per capirne di più sul Prompt Design, per analizzare esempi pratici nell'adv e nel mondo copy e per scoprire tutte le declinazioni dell'AI nella SEO (questa parte con il massimo esperto italiano, il bravissimo
).Tra l’altro, il corso è scontato e sono disponibili ancora pochi posti!
📣 Comunichiamo insieme!
Vuoi migliorare la tua comunicazione? Hai un progetto di marketing da mettere in pratica ma hai bisogno di aiuto?
Rispondi a questa mail o scrivimi a questo indirizzo e valutiamo insieme come posso esserti d’aiuto.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - 5 consigli per realizzare un buon video didattico. La formazione continua è diventata essenziale: vediamo come creare video didattici efficaci, tenendo conto delle esigenze del pubblico e delle tendenze attuali.
📱 Social - Come non perdere follower su Instagram? Se non sai cosa sono le interazioni “invisibili” difficilmente riuscirai a raggiungere nuovi follower e tenerti stretti quelli che già hai.
🛠️ Il tool - Readwise. Spesso mi viene chiesto quale strumento usare per organizzare gli appunti. Ecco, questo è il tool migliore per riunire tutte le tue sottolineature: quelle dei libri su Kindle, degli articoli su Pocket e altre. E poi per sincronizzarle con la tua app di appunti (Evernote, Notion, ecc).
📚 Leggere - Da grande. Non è mai troppo tardi per capire chi potresti diventare. Chi ha detto che non puoi più chiederti cosa vuoi fare da grande? Un libro molto interessante di Giulio Xhaët per familiarizzare con tutte le possibilità che abbiamo, a qualunque età.
✍🏻 Scrivere - Come scrivere il curriculum perfetto da project manager. Un po’ di dritte utili, perché il CV è sicuramente uno dei "progetti" più importanti di cui ti occuperai come project manager.
🎧 Ascoltare - Flora. Il mondo raccontato attraverso le piante. Un bel podcast che si ascolta con piacere e che spiega l’influenza che le piante hanno nella nostra vita. Sotto ogni punto di vista.
🌊 Per avere più Onde puoi…
Abbonarti alla versione premium della newsletter che arriva ogni 15 del mese e che è ancora più densa con puntate tematiche e approfondimenti.
Subscribed
Condividere la newsletter sui social o con amici e colleghi e ottenere 3 ricompense. Usa questo link 👇
... e sarai premiat* con:
📩 Per sostenere la newsletter puoi…
invitare amici, colleghi, parenti inoltrando la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggarmi.
scaricare il vault con tutti i libri, tools e podcast consigliati dalla newsletter.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi offrirmi un caffè o una birra.
Mi ricordo di te!
Ciao Simone, e quali sono gli eventi per chi scrive?
Da networking a stalking il passo è breve : )
Scherzo, ma quando la passione è tanta e le occasioni sono poche, oltre a essere presenti a questi eventi, devi avere un mini-pitch con effetto wow annesso, per dare gambe alla connessione.