

Discover more from Onde
Navigare nella tempesta
[Onde #134] Se la quiete non viene a te, vai tu da lei. Ovvero consigli per affrontare periodi intensi
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
I periodi impegnativi, stancanti e stressanti capitano a tutti. Questa è una condizione a cui purtroppo non si può scappare. La differenza però la fa il modo in cui reagiamo a queste tempeste, le contromisure che adottiamo per respirare e non viverle in apnea e in balìa delle onde. E respirare non vuol dire necessariamente trovare il tempo di rallentare. Ma anche la forza di essere lucidi e consapevoli mentre tutto intorno a noi va veloce e sentiamo venir meno gran parte delle nostre energie.
Ora non voglio tirar fuori la bella morale con una frase in stile Baci Perugina. È vero però che un periodo intenso, pieno di lavoro e impegni, può diventare anche un'occasione di crescita e sviluppo personale. Anzi, forse è l’opportunità più grande! Perché, diciamocelo, quando ci alleniamo a diventare la versione migliore di noi stessi in un periodo di quiete, con tutte le condizioni favorevoli, è fin troppo facile. Quante volte poi alla prima difficoltà crolliamo e vanifichiamo il lavoro fatto in precedenza? Alla fine, vuoi o non vuoi… È nei momenti complicati che si cresce di più! Mer*a, forse quest’ultima frase è un po’ in stile Baci Perugina, ma va beh. È il concetto che conta.
Come navigare quindi attraverso queste acque tumultuose?
Definisci le priorità: identifica i compiti urgenti e quelli che possono attendere. Scommettiamo che ci sono diverse cose che ti sembrano vitali, ma che in realtà possono aspettare un pochino?
Delega: tra tutto quello che ricade sulle tue spalle c’è sicuramente qualcosa a cui puoi dire “no” e qualcosa che puoi delegare. A meno che tu non stia stat* nominat* salvatore del mondo! Cosa che però non mi risulta ;)
Prenditi cura di te stess*: mangia bene, fai attività fisica e dormi più che puoi. Vorrei dirti che c’è un’alternativa più semplice, ma… no!
Sii flessibile: poche cose vanno davvero come previsto, specie nei periodi intensi, quindi impara ad adattarti ai cambiamenti e modifica i tuoi piani di conseguenza. A irrigidirti rischi solo di “spezzarti” nella tempesta.
Impara sempre: guarda ogni impegno, evento e sfida come un'opportunità per acquisire nuove competenze e conoscenze. Vedrai che soddisfazione arrivare alla fine della tempesta e dire: Ho avuto una primavera da incubo, ma ho imparato a…
Bilancia lavoro e relax: questa sembra banale, ma devi - assolutamente devi - programmare delle pause per ricaricarti e fare qualcosa che ti piace, indipendentemente dal tuo carico di lavoro.
Sii gentile con te stess*: è incredibile quanto molti di noi siano scarsi in questa skill! Imparare ad accettare i periodi complessi ed essere comprensivi con noi stessi è la chiave. Ah, mi raccomando: non esitare a chiedere aiuto quando ne hai bisogno.
Mangiare, giocare, imparare, dormire, essere gentile… Sembrano le attività della giornata tipo di un bambino. Sarà un caso?
E a proposito di impegni…
Giugno è il mese di WMF - We Make Future e io sarò sul palco di questo importante festival dedicato all’innovazione. L’appuntamento è per il 15 giugno, quando insieme a un bel gruppo di colleghi del network “Newsletterati” terremo una tavola rotonda in cui parleremo proprio di newsletter.
E tu sarai a Rimini per questa bella 3 giorni di approfondimento e networking? Nel caso ci vediamo lì!
📬 La posta del cuore dei suggerimenti
Segnala un argomento che ti piacerebbe venisse trattato dalla newsletter. Puoi farlo ogni volta che vuoi, il bottone qui sotto è a tua disposizione!
🌊 L’onda giusta
Hai un libro nel cassetto e sogni di pubblicarlo? Si dice che molte grandi case editrici non accettino manoscritti. Non è proprio così, a dir la verità. Sull’argomento Daniele Imperi di Pennablu ha fatto un bel lavoro di raccolta delle informazioni. Ed ecco ben 19 importanti case editrici che accettano manoscritti e le regole per inviarli.
Buona fortuna!
📣 Se vuoi contattarmi per un progetto di comunicazione e una collaborazione oppure per sponsorizzare la newsletter, puoi rispondere a questa mail o scrivermi a questo indirizzo.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Stai pensando di inserire l’email marketing nella tua strategia? In questo articolo, realizzato in collaborazione con 4Dem, vediamo come scegliere una piattaforma per inviare newsletter.
📱 Social - Ma perché Instagram mi fa vedere questi post?! Domanda sempre più diffusa.
spiega bene come funzionano gli algoritmi che scelgono post, stories e reels che vedi, oltre alla sezione Esplora.🛠️ Il tool - D-ID. Sfrutta l’intelligenza artificiale per creare i tuoi video. Scegli un avatar (umano o fantasy), scrivi il testo a cui dar vita et voilà, il gioco è fatto!
✍🏻 Scrivere - Ultimamente si parla tantissimo di prompt per l’intelligenza artificiale. Ma ci sono “comandi” o “spunti” molto utili anche per noi esseri umani. Alcuni di questi possono aiutarci a superare il blocco da pagina bianca e ad essere più consapevoli: qui trovi 90 prompt per stimolarti a scrivere e a conoscerti meglio.
📚 Leggere - Questa settimana ci leggiamo anche su
, la newsletter di , che ringrazio per aver dato spazio alle mie Onde con un’intervista.🎧 Ascoltare - Holden Calling. Appena finito di leggere un libro appassionante viene voglia di aver a disposizione l’autore per fargli mille domande. Questo podcast di Scuola Holden lo fa per noi. Chiama gli scrittori e approfondisce i temi dei loro libri di successo.
📩 Per sostenere la newsletter
Se hai apprezzato questa mail puoi fare tante cose per supportarmi e aiutarmi a portare avanti questo lavoro:
invitare amici, colleghi, parenti inoltrandogli la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggare me taggare me o la pagina di Onde.
scaricare i vault con tutti i libri consigliati dalla newsletter; tutti i tools; tutti i podcast; oppure l’archivione con tutti e tre.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi sostenermi offrendomi un caffè o una birra.
Se ti piace questa newsletter, ecco Newsletterati, un network con altre newsletter interessanti che ti consiglio.
Inoltre sono anche su MindIt, piattaforma dove puoi leggere la mia e molte altre newsletter in un’app sola.
Navigare nella tempesta
Ma come siete belli! Sarai insieme alla mia Ester!