

Discover more from Onde
Non importa che tu sia leone o gazzella
[Onde #149] Differenti caratteri + differenti approcci + differenti valori = comunicazione migliore per tutti.
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
Questa settimana sfatiamo un mito. Uno di quelli che più mi stanno a cuore.
Non bisogna essere per forza estroversi per avere successo nel mondo della comunicazione e del content marketing. Ma anche, più semplicemente, per ritagliarti il tuo posto felice - al di là di successo o meno - in questi settori. È uno stereotipo che purtroppo limita tante persone e di cui recentemente ha parlato molto bene anche
in una puntata del suo podcast "Ti faremo sapere".La convinzione, radicata nell'immaginario collettivo, che bisogna essere necessariamente estroversi non solo è sbagliata, ma limita anche il potenziale di molti, che il talento ce l’hanno, ma credono di non essere adatti.
La comunicazione (e quindi il content marketing) non si basa esclusivamente sull'abilità di interagire faccia a faccia o di parlare davanti a una platea. Al centro di questo meraviglioso mondo c'è la capacità di creare connessioni, di saper raccontare storie e di trasmettere messaggi in modo efficace. E queste, fidati di uno che è tutto tranne che espansivo, sono competenze che non discriminano tra estroversi e introversi.
Se ci pensi gli introversi, ad esempio, tendono ad essere grandi ascoltatori e osservatori, doti fondamentali per comprendere profondamente il proprio pubblico e creare contenuti che abbiano valore. Una propensione alla riflessione e alla profondità di pensiero che può tradursi in contenuti più ricchi e sfaccettati, che spesso hanno un forte impatto emotivo.
Senza dimenticare - e questa newsletter esiste anche per questo - che il mondo digitale di oggi offre una marea di piattaforme e strumenti che ben si adattano a diversi stili di comunicazione. I blog, i social, le newsletter, i podcast e i video possono essere sfruttati sia da chi ama essere sotto i riflettori sia da chi preferisce esprimersi in modo più discreto.
Non sono certo io a scoprirlo, ma mi fa molto piacere sottolinearlo e ripeterlo: la diversità di personalità arricchisce il settore della comunicazione. Prospettive e approcci differenti sono ciò di cui abbiamo bisogno per raggiungere un pubblico più ampio e per aumentare la creatività. E ne abbiamo dannatamente bisogno!
Quindi, se sei un* introvers* che aspira a lavorare in questo mondo, non lasciarti scoraggiare da miti e stereotipi. La tua voce è preziosa e necessaria quanto quella di chiunque altro.
Parafrasando la celebre citazione del leone e della gazzella… non importa che tu sia introvers* o estrovers* (o una combinazione dei due), l’importante è che trovi il tuo modo di esprimerti e connetterti agli altri, sfruttando i tuoi punti di forza. E sono sicuro che sono tanti. Ma tanti davvero!
🌊 L’onda giusta
Questa settimana, una bella guida pratica per persone curiose. Si chiama “Perdersi in rete” ed è opera di
che ha raccolto diversi spunti per uscire dai soliti “luoghi” che frequentiamo online e abbandonarci al piacere della scoperta casuale. Scarica la guida, scegli una pagina a caso e sfama la tua curiosità. Quindi ripeti, ripeti e ripeti. Buon divertimento e buona scoperta!📣 Comunichiamo insieme!
Vuoi migliorare la tua comunicazione? Hai un progetto di marketing da mettere in pratica ma hai bisogno di aiuto?
Rispondi a questa mail o scrivimi a questo indirizzo e valutiamo insieme come posso esserti d’aiuto.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Link Building: consigli per massimizzare la tua strategia. Scrivere buoni contenuti non basta, la link building è fondamentale per la SEO. Qualche dritta strategica e uno strumento che potrebbe esserti utile.
📱 Social - 34 previsioni per il social media marketing nel 2024. Guardiamo avanti oggi, per non farci trovare impreparati domani.
🛠️ Il tool - ColorSlurp. Non farti scappare nessun colore. Questo “picker” ti permette di salvarli, editarli, organizzarli in palette e fare test di contrasto e accessibilità. Validissimo se sei un* designer, uno sviluppatore o semplicemente cerchi i colori giusti per il tuo progetto di comunicazione.
📚 Leggere - La trama lucente. Chi può parlarci di creatività meglio di Annamaria Testa?! In questo libro ci racconta cos’è, i modi in cui si esprime, come svanisce e perché è fondamentale. Una lettura piacevolissima.
🎧 Ascoltare - Una giornata creativa senza tool creativi. Troppo spesso cerchiamo la creatività negli strumenti digitali e nelle app, finendo per concentrarci più sul formato che sul contenuto. In questa puntata di
, Federico Favot suggerisce invece alcuni esercizi che puoi fare da subito, ogni giorno, senza bisogno di tool.
📣
Per avere più Onde puoi…
Abbonarti alla versione premium della newsletter che arriva ogni 15 del mese e che è ancora più densa con puntate tematiche e approfondimenti.
Condividere la newsletter sui social o con amici e colleghi e ottenere 3 ricompense. Usa questo link 👇
e sarai premiat* con:
📣 Per sostenere la newsletter puoi…
invitare amici, colleghi, parenti inoltrando la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggarmi.
scaricare il vault con tutti i libri, tools e podcast consigliati dalla newsletter.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi offrirmi un caffè o una birra.
Non importa che tu sia leone o gazzella
Per me è stato illuminante "Quiet" di Susan Cain, da persona che vive entrambe le condizioni, con una propensione all'introversione, ho capito potevo vivere serena e pure piuttosto bene :)