

Discover more from Onde
Road to ... imperfezione
[Onde #136] Tre motivi per portare a termine un progetto o un'idea creativa anche se non è esattamente come immaginavi
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
La creatività è un viaggio, non una destinazione.
Quante volte, mentre siamo immersi nel processo creativo, ci ritroviamo a lottare con l'idea della perfezione? Vogliamo che ogni cosa sia esattamente come l'abbiamo immaginata. Le parole per chi scrive, le note per chi fa musica, le linee per chi disegna. Ma questo è proprio l’ostacolo che impedisce di completare i progetti. E quindi, come dice una delle 22 regole della Pixar per raccontare una bella storia: "Finisci la tua storia, anche se non è perfetta. La prossima volta andrà meglio".
Finiscila perché… se cerchiamo la perfezione siamo destinati alla paralisi.
Ci perdiamo nei dettagli, rileggendo e ritoccando all'infinito. Questo non solo ci impedisce di concludere il nostro lavoro, ma può anche soffocare la creatività. Quando siamo troppo critici con noi stessi, rischiamo di perdere la passione e l'entusiasmo che ci hanno spinto a iniziare il nostro progetto.
Finiscila perché… concludere è un modo per andare avanti.
Finire una storia o un progetto, anche se non è esattamente come l’abbiamo immaginato, è un passo cruciale nel processo creativo. Ci permette di vedere il quadro complessivo e di capire cosa possiamo migliorare. Ogni storia che completiamo diventa una lezione appresa. L’hai mai vista da questo punto di vista?
Finiscila perché… è la palestra che dà i risultati migliori.
Ricorda che la creatività è un muscolo che deve essere allenato. Non un potere immediato e subito disponibile per una prestazione di livello. Ogni progetto che portiamo a termine, indipendentemente dal suo grado di perfezione, rafforza le nostre abilità. La prossima volta che affronteremo un progetto creativo, lo faremo con più esperienza e conoscenza, ma anche - e soprattutto - con più fiducia.
Ora non ti dirò la regina delle banalità, ovvero che la perfezione non esiste. Ma è viaggiando insieme all’imperfezione che arrivi là, proprio là dove ti eri immaginato.
📬 La posta del cuore dei suggerimenti
Segnala un argomento che ti piacerebbe venisse trattato dalla newsletter. Puoi farlo ogni volta che vuoi, il bottone qui sotto è a tua disposizione!
🌊 L’onda giusta
Solitamente lo spazio dell’onda giusta è dedicato a guide, corsi, link che possono esserti particolarmente utili. Questa settimana voglio dedicarlo a un tema che non è solo utile, ma di fondamentale importanza. Mi riferisco alle storie di molestie nelle agenzie di comunicazione italiane che sono venute fuori negli ultimi giorni.
Se ancora non ne sai nulla o se hai messo insieme solo qualche pezzo qua e là, ti consiglio la lettura dell’articolo di Viola Stefanello sul Post. Perché riassume molto bene quanto accaduto e quanto sta accadendo e ci trovi tutti i link necessari per raccogliere gli altri tasselli di questa vicenda.
Altra lettura di qualità per avere un quadro completo: Niente di quanto stai per leggere ti piacerà. Dalla newsletter
di .
Leggiamo, condividiamo, parliamo. Perché dobbiamo evitare che tutto ciò finisca nel dimenticatoio come spesso accade in questo Paese. Speriamo che questa sia davvero l’onda giusta per spazzare via certe storiacce.
📣 Se vuoi contattarmi per un progetto di comunicazione e una collaborazione oppure per sponsorizzare la newsletter, puoi rispondere a questa mail o scrivermi a questo indirizzo.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Sei in cerca di qualche entrata alternativa al tuo stipendio o alle tue collaborazioni? Nessuna ricetta per diventare ricchi, ma qualche dritta utile su come impostare correttamente un blog basato sull’affiliate marketing.
📱 Social - Per molti è un gigante sempre più in difficoltà, ma finché i clienti ce lo chiedono è importante saper sfruttare al meglio facebook (e quindi Meta). Ecco una guida, molto ben fatta, per usare il Business Manager, partendo dalle basi.
🛠️ Il tool - Calligram. Un po’ per giocare, un po’ per creare qualcosa di interessante per i tuoi contenuti. Questo strumentino in stile paint ti permette di disegnare con le parole: scrivi un testo e poi divertiti a dargli la forma che preferisci.
⏯️ Guardare - In questo video è riassunta una delle cose più interessanti che ho visto questa settimana: un’agenzia argentina ha calcolato la probabilità che la bevanda raffigurata nei dipinti storici sia una Stella Artois. L’ha fatto usando un algoritmo che analizza opere d’arte e basandosi su variabili come l'anno di creazione, la posizione geografica, il tipo di vetro e il colore del liquido. Quindi sì, è probabile che Van Gogh in passato abbia fatto content marketing per un brand di birra.
📚 Leggere - People-based marketing. Ci siamo quasi, l’era dei cookie sta per concludersi. Come fare dunque in futuro per raggiungere il dato e quindi la persona che ti interessa? Questo libro di Marianna Chillau può aiutarti a preparare questo grande cambiamento.
🎧 Ascoltare - Mani in alto. Voglia di storie appassionanti? Questo podcast dello scrittore Paolo Roversi racconta alcuni dei colpi criminali più grandi di sempre: rapine e furti ingegnosi ed emozionanti. Realizzato per BPER Banca è anche un bell’esempio di branded podcast, tu che dici?
📩 Per sostenere la newsletter
Se hai apprezzato questa mail puoi fare tante cose per supportarmi e aiutarmi a portare avanti questo lavoro:
invitare amici, colleghi, parenti inoltrandogli la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggare me taggare me o la pagina di Onde.
scaricare i vault con tutti i libri consigliati dalla newsletter; tutti i tools; tutti i podcast; oppure l’archivione con tutti e tre.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi sostenermi offrendomi un caffè o una birra.
Se ti piace questa newsletter, ecco Newsletterati, un network con altre newsletter interessanti che ti consiglio.
Inoltre sono anche su MindIt, piattaforma dove puoi leggere la mia e molte altre newsletter in un’app sola.
Road to ... imperfezione
Grazie ❤️