

Scopra di più da Onde
Spazi vuoti per la tua estate... e non solo
[Onde #139] Dell'unico modo in cui può esserti utile un armadio o una cassetta degli attrezzi
Una newsletter con consigli, link, news per una comunicazione migliore: a lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ogni settimana.
Quando mi trovo a dare consigli di scrittura una delle prime cose che dico è: mi raccomando gli spazi vuoti! Nel senso che un testo che fila, che è piacevole da leggere e non appesantisce il lettore è un testo che ha tanti spazi bianchi che fanno rifiatare la vista e il respiro di chi legge.
Ad esempio, se io scrivessi questa newsletter senza mai andare a capo, senza una serie di titoletti, un elenco puntato ogni tanto sono sicuro che avresti molta meno voglia di leggerla. Perché ti sembrerebbe un muro fitto e insormontabile.
L’altro giorno rileggendo alcune parole di Seth Godin, che mi ero appuntato tempo fa, mi sono reso conto che la regola degli spazi vuoti vale per tante altre situazioni:
The empty part of the drawer is what makes it a useful tool.
Same goes for a filing cabinet, a toolbox and a calendar.
Slack is underrated.
In effetti, davanti all’armadio strapieno non ti viene da imprecare proprio perché non trovi ciò che ti serve? E quando apri la cassetta degli attrezzi non ti innervosisci perché salta fuori di tutto tranne il cacciavite che stai cercando?
Ecco, ora che arrivano le vacanze - corte o lunghe che siano - resisti alla tentazione di colmare ogni spazio. Resisti anche se i Pink Floyd volevano riempirli quegli “Empty Spaces”.
Le attività divertenti che hai in programma saranno davvero rilassanti e rigeneranti se saprai incorniciarle in adeguati spazi vuoti. I momenti di studio e approfondimento che finalmente potrai ritagliarti saranno realmente efficaci solo se alternati a momenti di respiro e, perché no, noia.
La lentezza è sottovaluta, come dice Seth Godin.
La lentezza è utile.
📬 La posta del cuore dei suggerimenti
Segnala un argomento che ti piacerebbe venisse trattato dalla newsletter. Puoi farlo ogni volta che vuoi, il bottone qui sotto è a tua disposizione!
🌊 L’onda giusta
Come va il mercato italiano dell’influencer marketing? Il report di DeRev è interessante perché illustra il listino 2023 degli influencer nel nostro Paese. Piccolo spoiler: i compensi sono in aumento, ma non per tutti e non su tutte le piattaforme.
📣 Se vuoi contattarmi per un progetto di comunicazione e una collaborazione oppure per sponsorizzare la newsletter, puoi rispondere a questa mail o scrivermi a questo indirizzo.
💡 I link della settimana
💻 Lavorare - Saper creare contenuti non si traduce automaticamente nella capacità di fare buoni preventivi. Anzi, spesso ci pesa farli e vorremmo passare subito alla fase successiva, vero? Ecco una bella guida di StudioSamo per capire come fare un preventivo SEO e come leggerlo.
📱 Social - La pausa estiva è dietro l’angolo, perché non prendersi però qualche minuto per ottimizzare il profilo LinkedIn ed essere pronti alla ripresa di settembre?! Qualche dritta per completarlo al meglio e sfruttarne tutte le possibilità.
🛠️ Il tool - Designstripe. Una bella library di illustrazioni per i tuoi contenuti. Con in più la possibilità di editare oggetti, colori e stile dell’illustrazione in base alle tue preferenze.
✍🏻 Scrivere - 11 consigli per scrivere contenuti web efficaci. Sempre utile fare un ripassino su come rendere accattivanti i testi e stabilire un dialogo coi lettori.
📚 Leggere - Diventa chi sei. Come sai, i titoli italiani di certi libri non mi piacciono perché sembrano sempre vendere fuffa. In questo caso è più chiaro il sottotitolo: “una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi”. Te lo consiglio perché nell’era in cui tutti insistono per farci iper-specializzare, essere multi potenziale non è sbagliato. Anzi, potrebbe essere quella la strada giusta per te.
🎧 Ascoltare - Coffeelines. Se sei un* caffè addicted come me allora questo è il podcast giusto per te. Una bella serie di Antonio Tombolini che ne racconta storia, aneddoti e curiosità. E in ogni puntata c’è anche un consiglio utile per fare e bere caffè sempre migliori.
🌊 Vuoi più Onde per te?
Condividi la newsletter con amici e colleghi per ottenere 3 preziose ricompense!
Usa questo link 👇
.. e sarai premiat* con:
Il database con tutti i libri, podcast e tools consigliati in newsletter
Un anno di abbonamento gratis alla newsletter premium
Una call di 1 ora per una consulenza
📩 Sostieni la newsletter
Se hai apprezzato questa mail puoi fare tante cose per supportarmi e aiutarmi a portare avanti questo lavoro:
invitare amici, colleghi, parenti inoltrandogli la newsletter o il link per l’iscrizione.
condividere la puntata sui social e taggare me taggare me o la pagina di Onde.
scaricare i vault con tutti i libri consigliati dalla newsletter; tutti i tools; tutti i podcast; oppure l’archivione con tutti e tre.
… e se qualcuno dei consigli ti è stato d'aiuto per imparare qualcosa di nuovo, risparmiare tempo, aggiungere un'abitudine positiva alla tua quotidianità, puoi sostenermi offrendomi un caffè o una birra.
Se ti piace questa newsletter, ecco Newsletterati, un network con altre newsletter interessanti che ti consiglio.
Inoltre sono anche su MindIt, piattaforma dove puoi leggere la mia e molte altre newsletter in un’app sola.