6 Commenti
Jul 18Piace a Simone Pazzano

è molto vero quello che dici, ci aggiungo una nota: FOMO è qualcosa che si applica anche ai fine settinana, dove è risaputo che DEVI essere fuori, a qualche evento, a ballare, in vacanza, a casa di amici ecc ecc. Se sei da solo in casa a leggere, giocare ai videogiochi, allenarti però da sol* allora sei sfigat*. Da questa catena mi sto liberando piano piano, dopo anni di lavoro su di me e devo dire che sembra meno scontato di quanto in realtà possa sembrare da fuori. Una volta che una persona accetta di vivere bene al meglio delle proprie possibilità nella solitudine, nella noia, nella "vita lenta" allora lì si gode veramente tutti i momenti. Perchè diciamolo chiaro e tondo, di quanti eventi a cui partecipiamo siamo davvero volenterosi di farlo, senza essere spinti da paure o dictat sociali?

Expand full comment

Onde è sempre interessante, ma questa puntata è davvero lodevole: a volte non ci rendiamo conto degli effetti stressanti del digitale sulle nostre vite, è importante prenderci cura di noi stessi con i piccoli e preziosi suggerimenti che hai condiviso. Una nota personale: ho da sempre diario e album offline, aiutano davvero a tenere il contatto con la realtà. (E buone vacanze!)

Expand full comment
Jul 16Piace a Simone Pazzano

Ciao Simone, devo dirti che i tuoi consigli sono davvero potenti. Ormai è da un po' di anni che ho rimosso tutte le maledette app di social media dal mio telefono. Una volta superato il panico iniziale e la tentazione di darci un'occhiata ogni tanto, ho finalmente accettato questa realtà e posso dirti che la mia vita è notevolmente migliorata. La paura di perdere qualcosa (FOMO) non è completamente scomparsa, ma la mia ossessione, quella piccola scimmietta 🙊, è finalmente sotto controllo.

Expand full comment